Sconti imperdibili sui nostri corsi online!

Guida pratica su “Inclusione a scuola: strategie pratiche per docenti” in offerta con bonus
€49.00€15.00
🌟 “Inclusione a scuola: strategie pratiche per docenti”
Dopo l’acquisto → il libro in PDF B.E.S. – Bisogni Educativi Speciali: il futuro si costruisce oggi, una guida ricca di storie, strumenti e ispirazioni per insegnanti, genitori ed educatori.
Perché questa Guida è nata
Nelle nostre scuole, ogni giorno, entrano alunni con bisogni educativi speciali, diagnosi di autismo, ADHD, DSA o semplicemente con fragilità che li rendono più vulnerabili. Troppo spesso gli insegnanti si trovano soli davanti a queste sfide, con poche risorse pratiche e tanto senso di impotenza.
Questo corso è stato creato per risolvere proprio questo problema: fornire ai docenti strumenti concreti, immediatamente applicabili in classe, per gestire le difficoltà, favorire l’apprendimento e costruire un clima davvero inclusivo.
Non troverai teorie astratte e lontane dalla realtà, ma un percorso chiaro e guidato, ricco di esempi reali, strategie operative e soluzioni testate nella pratica quotidiana.
Cosa imparerai
Con “Inclusione a scuola: strategie pratiche per docenti” imparerai a:
Comprendere i principi dell’inclusione scolastica e perché sono fondamentali.
Strutturare la classe e le routine in modo inclusivo e rassicurante.
Usare strumenti pratici come supporti visivi, agende e tecnologie digitali.
Gestire i comportamenti problema con approcci rispettosi ed efficaci.
Favorire la collaborazione, l’empatia e il rispetto tra compagni.
Differenziare l’insegnamento per rispondere ai bisogni di ciascun alunno.
Collaborare con colleghi, famiglie e specialisti esterni.
Monitorare e documentare i progressi in modo semplice e utile.
Struttura della Guida
Il corso è organizzato in 5 moduli principali, ognuno composto da 6 capitoli:
Fondamenti dell’inclusione scolastica.
Organizzazione della classe inclusiva.
Strategie didattiche inclusive.
Dinamiche relazionali e sociali.
Lavoro in rete e monitoraggio.
Ogni modulo affronta un aspetto fondamentale dell’inclusione, fornendo sia le basi teoriche che esempi pratici e soluzioni concrete.
Formato della Guida
Manuale in PDF: oltre 500 pagine di contenuti chiari, motivanti e ricchi di strumenti operativi.
Audiolezioni: ogni capitolo è disponibile anche in formato audio, così potrai ascoltarlo ovunque e quando preferisci.
Bonus esclusivo: Manuale “50 casi reali e come sono stati risolti dai docenti”, una guida pratica con esempi concreti e immediatamente riutilizzabili.
Scarica la guida: completa l' acquisto per ricevere il link unico personale per scaricare la guida completa in pdf, audiolezioni, quiz e bonus
Perché è fondamentale avere queste competenze
Perché l’inclusione non è un’opzione, è un diritto di ogni alunno.
Perché una classe inclusiva è anche una classe più serena e produttiva.
Perché saper gestire comportamenti difficili riduce lo stress e libera tempo per insegnare meglio.
Perché i docenti inclusivi sono i più apprezzati e richiesti: sanno trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.
Perché ogni volta che un insegnante riesce a far sentire un bambino accolto e valorizzato, cambia davvero la sua vita e quella del gruppo intorno a lui.
A chi è rivolto
Docenti curricolari e insegnanti di sostegno.
Educatori, tutor e operatori scolastici.
Genitori e caregiver che vogliono comprendere e collaborare meglio con la scuola.
Professionisti dell’educazione e della formazione.
Una Guida che cambia la prospettiva
“Inclusione a scuola: strategie pratiche per docenti” non è solo un corso di formazione, è un percorso trasformativo.
Ti darà strumenti pratici, fiducia e motivazione per affrontare con professionalità ogni sfida educativa, restituendoti la gioia di insegnare in una classe dove davvero nessuno resta indietro.
MentalSportAut Formazione
Formazione per professionisti nel settore neurodivergente.
Supporto
Vendita
mentalsportaut@libero.it
+39 3206311958
© 2025. All rights reserved.
